Categoria: TERRE e ROCCE DA SCAVO
-
Terre e rocce da scavo: il nuovo Regolamento 2025.
Con la notifica TRIS (Technical Regulation Information System) n. 2025/0161/IT del 21 marzo 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha trasmesso alla Commissione europea, ai sensi della direttiva (UE) 2015/1535, lo schema del nuovo Regolamento nazionale per la gestione delle terre e rocce da scavo, destinato a sostituire integralmente il D.P.R. 120/2017. Il nuovo…
-
Terre e rocce da scavo: il D.P.R. 13 giugno 2017
Analisi tecnico-giuridica a cura di ambientelex.it Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 7 agosto 2017, n. 183, è entrato in vigore il Decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno 2017, n. 120 “Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo”. Questo provvedimento ha rappresentato un passo…
-
TERRE E ROCCE DA SCAVO – Rifiuti – La disciplina derogatoria sulle terre e rocce da scavo non è applicabile a porzioni di territorio che non siano contigue ed “in situ”.
Per l’applicazione della disciplina derogatoria sulle terre e rocce da scavo di cui all’art. 185, comma 1, lett. c), d.lgs. n. 152/2006, la nozione di «sito», come «area o porzione di territorio, geograficamente definita» e «determinata», oppure «perimetrata», non si presta a ricomprendere distinte e autonome porzioni di territorio che, benché ricadenti nel medesimo comune…