
L’Avvocato Valerio De Vincentiis è titolare dello Studio Legale De Vincentiis. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, abilitato alla professione forense ed iscritto all’Albo Avvocati del Foro di Lanciano, ha conseguito due Master Universitari di secondo livello: in Diritto e Gestione dell’Ambiente e del Territorio presso l’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino ed in Diritto dell’Energia e dell’Ambiente presso l’Università degli Studi di Teramo.
Esercita la professione forense presso il suo Studio di Lanciano, dove fornisce consulenza legale e officio di patrocinio a privati, Imprese ed Enti Pubblici. La sua pratica si distingue per un’attenzione particolare al diritto ambientale ed ambientale penale. Da più di venti anni offre consulenze ed assicura difesa in giudizio ad Imprese, Consorzi e Società Pubbliche di Servizi Integrati per l’Ambiente.
Oltre alla carriera forense ha maturato, in campo ambientale, importanti esperienze professionali nel settore pubblico.
Tra il 2019 e il 2022, ha ricoperto il ruolo di Commissario Regionale Straordinario del Consorzio Intercomunale C.I.V.E.T.A. (Consorzio Intercomunale del Vastese per l’Ecologia e la Tutela dell’Ambiente) con il compito di assicurare una corretta gestione del ciclo integrato dei rifiuti e concorrere agli obiettivi di cui alla L. R. Abruzzo n. 36/2013 e ss. mm.ii.. In questo ruolo, ha esercitato tutte le funzioni degli organi dell’Ente commissariato ed ha supervisionato progetti di grande portata, assicurando la corretta applicazione delle normative vigenti e contribuendo alla sostenibilità ambientale attraverso iniziative innovative. La sua gestione ha portato al decomissariamento dell’Ente ed all’approvazione e finanziamento di progetti PNRR.
Dal 2023 collabora con la Regione Abruzzo come Avvocato Esperto di Diritto Ambientale nel contesto del Progetto 1000 Esperti PNRR. In questo ruolo fornisce supporto giuridico per il Dipartimento Territorio ed Ambiente, Servizio Politica Energetica e Risorse del Territorio, Ufficio Autorizzazione Emissioni A.U.A. e Ufficio Risorse Estrattive. Si occupa in particolar modo della difesa in giudizio e di procedimenti ambientali complessi.
